REVISORE LEGALE
La revisione dei conti è disciplinata dal Dlgs 39/2010, che recepisce la direttiva Ue 43/2006. Gli abilitati alla revisione legale rispettano i principi di deontologia professionale, di riservatezza e segreto professionale. Il revisore legale che effettua la revisione legale dei conti di una società deve essere indipendente e non deve essere in alcun modo coinvolto nel processo decisionale della società.
Sono riaperti i termini per nominare l’organo di controllo o del revisore, in forza delle soglie di cui all’articolo 2477 del Codice civile (come modificato dal Dlgs 14/2019), ed i nuovi incaricati debbono provvedere con una certa urgenza alla pianificazione ed esecuzione dei controlli sui bilanci relativi al primo esercizio in chiusura.
Si dovrà disporre di una linea guida qualificata, il che significa poter ricondurre con maggiore certezza la propria condotta nei binari della diligenza, che costituisce la miglior difesa rispetto ad eventuali future azioni di responsabilità.
Dal 1 gennaio 2021 per le S.R.L.
OBBLIGO DI NOMINA ORGANO DI CONTROLLO
Noi siamo tutto questo
Studio Luigi DE PAOLA
Revisore Legale Dottore Commercialista

Guida qualificata
Essere una linea guida qualificata che con professionalità e riservatezza svolge il lavoro

Maggiore certezza
Essere una certezza nel ricondurre
l'Azienda sui binari della diligenza

Miglior difesa
Essere la miglior difesa rispetto ad
eventuali future azioni di responsabilità
